Nivura Blog

Api e siccità

Api e siccità

Api e siccità non è un bel binomio. Le api – soprattutto l’ape nera siciliana – sono capaci di vivere a temperature miti ma anche calde, entro certi limiti. Durante la stagione calda i fiori sbocciano e regalano alle api milioni di voli per raccogliere il nettare e il...

Visitare l’apiario Nivura

Visitare l’apiario Nivura

Ti starai chiedendo se sia possibile visitare l’apiario Nivura. La risposta è sì, si può. Anzi, è per me motivo di gioia ospitare piccoli e adulti nel mio mondo ronzante. Sono convinta che il mio lavoro di tutela dell’ape nera non possa esistere senza la...

Api e poesia – Emily Dickinson

Api e poesia – Emily Dickinson

Api e Emily Dickinson, uno strano binomio? No, non credo. Poeti, scrittori e artisti in genere hanno sempre guardato al mondo delle api con molto interesse. Le mie amiche ronzanti sono spesso citate nelle poesie della mia poetessa preferita, si tratta di Emily...

Come è fatta un’arnia?

Come è fatta un’arnia?

Arnie nella storia Com’è fatta un’arnia? Dipende a che periodo storico ti riferisci. La storia dell’amicizia fra gli esseri umani e le api è molto antica. Nella preistoria (e in certe parti del mondo, anche ora) il miele veniva prelevato direttamente dal favo, nei...

Proprietà del polline

Proprietà del polline

Che cos’è il polline Siamo in piena primavera, e sono sicura che la prima cosa che ti viene in mente è il binomio polline/allergia. Eppure il polline raccolto dalle api, è una fonte quasi inesauribile di proprietà importanti, anche quella che permette di attenuare le...

L’uso del miele nella cosmesi

L’uso del miele nella cosmesi

Che cos’è il miele Il miele è presente nella vita degli esseri umani da millenni. Il suo uso e la sua raccolta si perdono nella notte dei tempi. Eppure c’è ancora molta incertezza quando viene chiesto cosa sia il miele e come nasca. Molte persone ignorano...

Fiori primaverili: il taràssaco

Fiori primaverili: il taràssaco

Il taràssaco Uno dei fiori che più lego alla primavera, è il taràssaco. Il suo nome scientifico è Taraxacum officinale, e sono sicura che ti sarai trovatə più di una volta a esprimere un desiderio con un bel soffio. Infatti l’infruttescenza del taràssaco si...

Come le api vedono i colori?

Come le api vedono i colori?

Come le api vedono i colori – gli occhi delle api Una delle domande più comuni sulla vita delle api, riguarda la loro vista. Ci si chiede spesso: Come vedono le api? Riescono a percepire i colori come noi? La risposta è molto complessa, in generale no, non vedono...