Per te
Apiario didattico Nivura
Apiario didattico Nivura per scuole e gruppi
Non esiste tutela dell’ambiente senza la conoscenza. Ho scelto di creare dei percorsi didattici, in diversi periodi dell’anno, per avvicinare le persone alla vita dell’ape nera sicula.
Vieni a visitare l’apiario didattico e sociale Nivura. Dedicato sia alle persone adulte che in età scolare, l’apiario didattico ti farà conoscere il mondo delle api, il processo di creazione del miele e l’importanza della tutela della flora endemica locale.
L’apiario didattico Nivura, unico in città, si trova presso il Circolo della Natura Sokult, un ampio spazio verde, nella borgata Ciaculli, nota
per il Mandarino tardivo, una varietà endemica tutelata tra i presidi Arca del Gusto Slow Food.
Attività dell’apiario didattico:
Workshop dedicato alle scuole: i bambini e le bambine potranno conoscere il processo di creazione del miele, la vita delle api e l’importanza della tutela della biodiversità.
Associazioni, gruppi, aziende: un viaggio immersivo nella biodiversità accompagnati dall’apicoltrice.
Per visitare l’apiario didattico Nivura, contattami* per un appuntamento personalizzato o consulta il calendario degli eventi seguendomi sui social*.
Adotta un alveare
Adotta un alveare Nivura, sostieni l’ape nera sicula
Senti che vuoi fare un passo in più nel tuo sostegno alla natura, ma non sai come. Ho la soluzione per te: adotta un alveare Nivura.
Adotta un alveare Nivura e potrai ricevere gli aggiornamenti periodici sul tuo alveare, conoscere la vita e le abitudini dell’ape nera e contribuire alla sua salvaguardia.
Puoi adottare un alveare per te, regalarlo a una persona speciale, ma anche proporlo alla tua classe come momento di relazione con la natura e di conoscenza del mondo delle api.
In più, potrai gustare l’ottimo miele prodotto dal tuo alveare.
“Adotta un alveare” è un’iniziativa che puoi scegliere tutto l’anno.